ZTL no stop, Grassi, Verdi, Trombi e Amato: “Movimento 5 Stelle contro la ZTL notturna continuativa. Loro insieme a Forza Italia in questa battaglia, noi al fianco dei residenti e delle attività per chiedere accessibilità diversa e pubblica.”

“Nelle vie del centro, la frequentazione e le offerte degli imprenditori devono rientrare in un quadro che rispetti le esigenze dei residenti. – recitava il programma di mandato del Movimento 5 Stelle a Firenze del 2014. – affermano i Consiglieri Tommaso Grassi e Giacomo Trombi, insieme alla Consigliera comunale Donella Verdi del gruppo Firenze riparte a sinistra e alla Consigliera del gruppo misto, esponente di PaP, Miriam Amato – Adesso molto probabilmente hanno cambiato idea: votano insieme a Forza Italia e Fratelli d’Italia per la abolizione della finestra oraria nella ZTL estiva notturna nei fine settimana.”
“Dispiace che tra la tutela dei residenti a cui dovrebbe accompagnare un piano alternativo dell’amministrazione comunale che permetta a chiunque di accedere anche nelle ore notturne in centro storico con mezzi pubblici ecologici e di lasciare casomai la propria auto o motorino in un parcheggio di struttura fuori dai luoghi della movida. Dispiace che un movimento come quello dei 5 Stelle abbia deciso di assumere una posizione come quella di lunedì scorso quando si sa benissimo che la finestra che permetterebbe ai veicoli il solo transito e non la sosta, come invece avviene sistematicamente, è la principale causa delle soste vietate, dell’assenza di posti per i residenti, e della richiesta pressante di qualcuno di realizzare anche in aree centrali, quali Piazza del Carmine o piazza Brunelleschi, parcheggi per gli avventori. Parcheggi a cui anche oggi noi diciamo no, e sui quali viene il dubbio che il Movimento abbia potuto cambiare opinione.”
“Noi siamo e continueremo ad essere al fianco dei residenti e delle attività per chiedere accessibilità diversa e pubblica alle aree del centro storico perché solo così possiamo dire di aver messo in campo ogni alternativa per non rendere vuoto e desertificato da attività e residenti il centro, e allo stesso tempo di non averlo reso un parco divertimenti notturno senza regole. Siamo convinti che anche le categorie economiche sono disposte a cogliere questa sfida e a trarne vantaggio ma l’unica alternativa che vediamo all’ampliamento della ZTL notturna, che dovrebbe per noi essere estesa anche a tutto il fine settimana compreso il sabato e la domenica notte, è quella di effettuare controlli rigidi rispetto ai titolari di permesso per la sosta in centro. Noi non vogliamo tartassare con multe la cittadinanza ma neppure in nome della disorganizzazione e della passività di un’amministrazione che ha perso un altro anno senza soluzioni e progetti di mobilità notturna alternativa, si crede di poter chiudere gli occhi.”

Pubblicato mercoledì, 30 Maggio 2018 alle 8:16