Grassi, Trombi e Verdi (Firenze Riparte a Sinistra): “Piazza dei Ciompi: bene sia chiuso all’ennesimo street food, subito un percorso partecipativo”
Esprimiamo soddisfazione per quanto dichiarato, ma che non si faccia poi rientrare dalla finestra quel che si è fatto uscire dalla porta
Oggi, finalmente, durante l’audizione delle categorie degli ambulanti in commissione seconda, nell’ambito del percorso per costruire il nuovo bando per la Bolkenstein, abbiamo appreso che, come abbiamo chiesto più volte, Piazza dei Ciompi non sarà l’ennesimo spazio destinato allo street food. È un piccolo tassello, ma lo reputiamo importante, anche se sarà poi necessario vigilare perché ciò che si è fatto uscire dalla porta, non venga fatto rientrare dalla finestra con eventi temporanei o nell’ambito del programma estivo.
Restano però ancora molte le domande per quanto riguarda il futuro della piazza: tornerà il mercato delle pulci, come Renzi prima e Sguanci poi avevano promesso? Che fine faranno i soldi della Regione, destinati alla riqualificazione di quel mercato, se invece non si faranno tornare? È stata persa l’opportunità di rendere il mercatino delle pulci “mercato storico” e dunque di metterlo al sicuro dalla Bolkenstein?
Infine, dato che l’amministrazione non ha un’idea chiara per quest’area, crediamo sia un’ottima occasione per avviare subito un percorso partecipativo (e non una semplice maratona d’ascolto) per costruire insieme il futuro di Piazza dei Ciompi, coinvolgendo e responsabilizzando i residenti, i lavoratori, gli esercenti, le forze politiche e la cittadinanza tutta.
Pubblicato martedì, 24 Maggio 2016 alle 18:45