accordo ataf

Trombi e Grassi (Frs): “Dove sono gli effetti dell’accordo Ataf-Comune?”

Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra Giacomo Trombi e Tommaso Grassi

“La pessima sensazione è che l’accordo fra ATAF e Palazzo Vecchio di inizio maggio abbia fatto felici tutti, meno che i soggetti deboli e in questo caso davvero importanti: cittadinanza e autisti.
Il Comune si è fatto bello e ha portato a casa un accordo che sposta il problema più avanti nel tempo, e ha scongiurato uno sciopero in un momento critico, mentre l’azienda ha incassato e poi sembra essersi volatilizzata.
Sono restati a bocca asciutta, purtroppo, la cittadinanza, ancora sottoposta a condizioni di traffico pesantissime e con un’offerta – in termini di trasporto pubblico su gomma – del tutto inefficace e poco attraente in termini di efficienza, frequenza e affidabilità, e gli autisti, per i quali non è cambiato assolutamente nulla.
Crediamo che questo modo di fare politica non sia degno della nostra città, che non sia il tempo di far teatrini per evitare i problemi, ma di dare risposte concrete alla cittadinanza e dando il massimo supporto a chi si fa carico, con il proprio lavoro, che il servizio pubblico sia erogato, cioè gli autisti”.

Pubblicato mercoledì, 31 Maggio 2017 alle 17:47