Regolamento diritti degli animali, Grassi: “Tardive e titubanti le aperture dell’assessora Bettini. Si convochi la consulta e si modifichi il regolamento”

Da tempo le associazioni animaliste chiedono una modifica del regolamento sui diritti degli animali. Solo in questi giorni le prime risposte dell’Amministrazione comunale. “La modifica del regolamento è improrogabile – così commenta Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra in Palazzo Vecchio – si convochi la consulta e si proceda con l’accoglimento delle richieste che sono state raccolte dalla Lav Firenze”.

“Sono tutte volte a tutelare i diritti degli animali e le sosterrò. Sia vietata la vendita di animali vivi durante la festa del Grillo, le soluzioni per mantenere una storica tradizione fiorentina possono essere diverse. Sia vietata la circolazione dei fiaccherai, garantendo una riconversione delle licenze di trasporto pubblico. Si investa sui controlli da effettuare su segnalazione della cittadinanza. E per una volta siano attivati per davvero progetti d’intervento 24 ore su 24, con percorsi di formazione di volontari e del personale impegnato nelle attività di supporto. Come non essere d’accordo con queste richieste?”

“Solo in questi giorni è arrivata la prima risposta del Comune di Firenze – continua Grassi – alla cittadinanza attenta ai temi animalisti le risposte dell’assessora Bettini sono state tardive. Se poi entriamo nel merito possiamo dire che le titubanze e le ambiguità sono ancora troppo forti. Cerchiamo però di vedere il lato positivo della situazione, la disponibilità della Giunta a fare un incontro con la commissione ambiente per affrontare i diversi punti. In quell’occasione inviteremo tutti e tutte coloro che hanno a cuore le tematiche animaliste a essere presenti”.

Pubblicato mercoledì, 8 Luglio 2015 alle 16:04