Consiglio-comunale

Question time, Grassi: “Maggio Musicale, assunzioni a chiamata e cena di gala Bentley” “Ecco cosa è davvero accaduto a Firenze”

“Il sovrintendente Bianchi non risponde ai questionari inviati dal Comune di Firenze. Il Sindaco dice che ci ha provato ma nemmeno a lui sono stati dati i dati. E’ una doppia umiliazione per Firenze”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta le vicende legate alla fondazione lirico sinfonica fiorentina. E aggiunge “ L’Assessore Gianassi oggi, invece, ci comunica che è arrivato tutto il materiale richiesto. Allora il nostro intervento è servito a qualcosa. E alla fine Nardella si è fatto valere, non ha approvato il bilancio della Fondazione del Maggio. E di questo ne siamo contenti. E’ grazie anche al nostro intervento”. La prima parte del Consiglio comunale è poi proseguita con altre due domande del capogruppo Grassi. Una legata all’ennesima assunzione di una nuova collaboratrice nel gabinetto del sindaco: “Insomma lo slogan “ più di prima” della campagna elettorale di Nardella, viene preso proprio alla lettera. Le promesse della campagna elettorale non sono state rispettate. Siamo vicini ad un nuovo record in Palazzo Vecchio”. E l’altra alla cena di gala dell’azienda Bentley svoltasi in Palazzo Vecchio. “Sono state violate – continua Grassi – due aree pedonali. Sia in piazza San Firenze che in piazza della Signoria. Violate dai rombi delle auto. E sotto ai nostri occhi non solo, sono stati lasciati i passeggeri ma c’è stato un viavai continuo di auto e mezzi di trasporto”.

“L’Assessore Gianassi – conclude Grassi – ci dice che era stato tutto concordato e comunica anche quanto è costato agli organizzatori ottenere questi permessi. Pare che con 90 euro ci si possa comprare il passaggio in un’area pedonale. Oppure anche in questo caso è un privilegio per pochi?”

Pubblicato lunedì, 2 Maggio 2016 alle 13:16