“Interessanti spunti di riflessione sono contenuti nel piano per la riqualificazione presentato da Nardella solo qualche settimana fa ed è corretto mettere mano ad una delle zone più belle, turistiche e centrali di Firenze. Cancellato almeno dalle carte il progetto di realizzare un parcheggio a scapito delle aree a verde e aver sorvolato su come si potrà arrivare con mezzi pubblici e collettivi al Piazzale Michelangelo, siamo stati entusiasti di apprendere dall’assessore Giorgetti la scorsa settimana che 200mila euro erano previsti per la sistemazione dell’area accanto al giardino dell’Iris finora occupata dal campeggio della famiglia Cardini, spostato recentemente in Via Generale dalla Chiesa.”
“Certo, sono passi in avanti i fondi destinati a quell’area ma dopo aver letto gli atti ci siamo resi conto di avere molte domande e tanti punti interrogativi a cui l’amministrazione deve ancora rispondere e così fugare ogni dubbio che vi sia qualcos’altro di nascosto. Ebbene l’intervento sulle aree verdi viene definito come un ampliamento del giardino dell’Iris, la cui gestione non può per niente essere paragonata a quella di un parco sempre aperto e fruibile, non vi è traccia della intitolazione dell’area a Mario Luzi richiesta con tantissime firme della cittadinanza e persino promessa dallo stesso Sindaco Renzi nello scorso mandato. Infine con grande amarezza abbiamo scoperto che l’area interessata non comprende anche la zona della collina del Piazzale dove ci sono ancora oggi strutture del campeggio a cui nel 2017 scadrà il contratto.”
“Cosa succede? Oggi si presenta un piano così bello e poi nel proseguo ci si tiene di riserva parte dell’area dell’ex campeggio per realizzare un parcheggio? oppure si terranno ancora per anni strutture di campeggio a chi ha fatto una fortuna personale con un patrimonio pubblico, permettendo
Pubblicato venerdì, 18 Dicembre 2015 alle 15:24