“Siamo sicuramente contenti che la Giunta si sia ricordata dell’impegno di realizzare il Percorso degli scalpellini nella zona tra Ponte a Mensola e Settignano, ma scoprire che per nascondere di aver perso i fondi della Regione perchè non è stato inviato in tempo il progetto da parte del Comune si sia deciso di ridurre i fondi per il progetto partecipato, donato dall’Ordine degli architetti e degli agronomi, di riqualificazione delle zone dei Quartieri 2 e 3 dopo il nubifragio dello scorso agosto.”
“Il progetto finale sviluppa e ridimensiona alcuni spunti presenti in ognuno dei 6 masteplan, riuscendo a far dialogare i diversi progetti in un’unica proposta. Dopo le osservazioni e la condivisione con la cittadinanza il progetto insieme anche alle Consigliere del nostro gruppo al Quartiere 2 e Quartiere 3, Virginia Pupi e Giovanna Sesti lo riteniamo interessante e di qualità per la riqualificazione di due aree verdi di notevole importanza.”
“Vediamo così infrangersi la speranza che l’amministrazione avendo un progetto di qualità riuscisse a finanziarlo e realizzarlo insieme a tutti quegli interventi a monte di Firenze per la messa in sicurezza dell’Arno regalando e restituendo il fiume alla città, così come è stato visto dai progettisti nei primi masterplan, non un’interruzione, una ferita nella città, ma anzi un elemento vitale e di collegamento fra le due rive.”
“Si tratta di un’operazione che non ci piace e sulla quale crediamo fin da subito ci debba essere un impegno del Consiglio comunale per riuscire a realizzare entrambi gli interventi, ben sapendo che se l’Assessora avesse perso meno tempo a rassicurare la cittadinanza sull’ottenimento dei fondi e di più a non perdere i fondi regionali, oggi non ci sarebbe alcun problema di mancanza di fondi.”
Pubblicato domenica, 20 Marzo 2016 alle 16:11