Tramvia, il candidato sindaco Tommaso Grassi: “Raccoglieremo le firme per un referendum consultivo”
Articolo Go News.it (22 aprile 2014)
http://www.gonews.it/2014/04/22/firenze-tramvia-il-candidato-sindaco-tommaso-grassi-raccoglieremo-le-firme-per-un-referendum-consultivo/#.U1ext1dfsQg
“Sulla questione del sottoattraversamento tramviario del centro storico, se saranno presentati degli atti successivi, concreti, perché per adesso sono solo parole, raccoglieremo le firme per un referendum consultivo dei fiorentini”. Lo ha detto Tommaso Grassi, candidato sindaco di Firenze di Sel e Rifondazione comunista. Grassi è tornato sull’argomento oggi, nel corso della presentazione della lista in suo sostegno alle comunali, dopo aver lanciato l’idea, nei giorni scorsi, dalle colonne di Repubblica Firenze. Quanto alla lista, ha spiegato Grassi, “qui ci sono molte persone di sinistra, competenti e capaci che hanno intenzione di portare la loro professionalità ed esperienza al servizio di Firenze; abbiamo una visione complessiva della città che deve avere interlocutori credibili e merita un sindaco che sia sempre presente, che lavori a tempo pieno e sia capace di ascoltare tutti e progettare una mobilità diversa, in ottica metropolitana, fornendo servizi efficienti”. Grassi ha spiegato di voler parlare “agli astensionisti, agli scontenti del Pd e ai delusi dalle logiche della vecchia politica che intendiamo superare con la partecipazione e la trasparenza. Per questo – aggiunge il candidato sindaco – ci sono candidati che vengono dall’esperienza delle assemblee dei movimenti e dalla sinistra diffusa, esponenti delle maggiori vertenze cittadine, sindacalisti confederali e di base, insieme a personaggi del mondo dell’istruzione, della cultura ed alcuni esponenti provenienti dal Pd”. La lista, composta per il 50% da donne, vanta alcuni candidati giovanissimi tra cui un ragazzo di 19 anni e uno di 21, entrambi studenti. E laureati e plurilaureati – come Ermanno Bonomi, direttore Apt di Firenze e Pisa, e il docente universitario Marcello Buiatti, professore di Genetica. A capo della lista Giacomo Trombi, ricercatore universitario precario che proviene dall’esperienza dell’assemblea cittadina della sinistra diffusa. Oltre a loro, infine, Miriam Massai, biologa, tecnico di laboratorio a Careggi.
(Fonte: ANSA)
Pubblicato martedì, 22 Aprile 2014 alle 14:25