scuola-materna

Verdi (Frs-SI): “Operazioni di voto e crollo del controsoffitto alla scuola dell’infanzia Ambrosoli”

“Domenica 4 dicembre, intorno alle 21,30 c’è stato il crollo di un pannello del controsoffitto nei corridoi della Scuola dell’Infanzia Ambrosoli a Mantignano.
Il crollo – spiega la consigliera di Firenze Riparte a Sinistra –Sinistra Italiana Donella Verdi – si è verificato durante le operazioni di voto.
Nel Plesso scolastico erano ubicate sezioni elettorali e fin dalla mattina c’è stato un afflusso di persone continuo e soltanto per puro caso il pannello non si è deflagrato sulla testa degli elettori.
Avevo fatto una domanda di attualità per sapere dall’Amministrazione Comunale le cause del crollo, se vengono fatti controlli e con quale tempistica sulla tenuta dei controsoffitti e l’integrità delle tubature che stanno sopra e quando è stato fatto l’ultimo controllo.
Tutte domande semplici per un’Amministrazione attenta e scrupolosa per la sicurezza delle nostre scuole a cui non sarebbe stato difficile rispondere.
E, invece, mi è stato chiesto di trasformare la domanda in una comunicazione perché non ci sono fonti che hanno rilevato l’evento.
Al mio rientro nella struttura scolastica in cui svolgevo la funzione di Rappresentante di Lista, ho potuto constatare di persona quanto era appena successo.
Un evento facilmente verificabile dal momento che il dipendente comunale presente per il rilevamento dei dati elettorali, ha subito chiamato gli addetti alla manutenzione e circoscritto l’area del crollo con sedie e un secchio per la raccolta dell’acqua.
Un altro caso analogo è successo appena pochi giorni fa nella scuola primaria Baracca.
Fortunatamente questi eventi si sono verificati quando non c’erano bambini o perché il flusso degli elettori era diminuito altrimenti le conseguenze avrebbero potuto essere molto gravi.
Ma questo, se può farci tirare un sospiro di sollievo, non ci rassicura affatto. Non ci si può affidare alla buona sorte o allo scampato pericolo e non ci tranquillizzano gli interventi fatti a posteriori per riparare i danni.
I controlli, la prevenzione, anche quando non vi sono segnali esterni visibili, come nel caso di ciò che sta sopra i controsoffitti, sono elementi indispensabili per garantire la necessaria sicurezza.
La buona scuola – conclude la consigliera di Firenze Riparte a Sinistra-Sinistra Italiana Donella Verdi – non può essere solo il titolo di una riforma, deve esserlo anche nei fatti a partire dalla condizione degli edifici.
Non possiamo appellarci alla fortuna. Le scuole devono essere sicure”.

Pubblicato martedì, 6 Dicembre 2016 alle 16:32