Cani antidroga, Grassi: “Ci sono le coperture legali per dipendenti Municipale?”

“Non ci risulta che sia così. Si faccia un approfondimento per evitare errori gravi”

“I cani antidroga saranno dotazione alla Polizia Municipale. Questa la novità degli utlimi tempi dal Comuen di Firenze. Ma ci sono sempre molti ma. Le coperture legali e assicurative per i dipendenti della Polizia Municipale e per i cittadini ci sono?”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, ha chiesto durante il question time in Consiglio comunale. E spiega: “I miei dubbi sorgono su due punti in particolare. Il primo è dovuto al fatto che i cani non saranno di proprietà del Comune ma di privati, quindi non c’è nessuna assicurazione per danni che possono essere cagionati a terzi, perché paragonati a uso macchina personale per servizio”.

“E per secondo, che pare un po’ una barzelletta, è che – continua Grassi – l’addestramento non sarà fatto dall’ente, o da un altro soggetto preposto, ma si sostiene che vi sia obbligo di certificazione. E chi la farà? Chi ha le competenze per farlo? E soprattutto se non si sa chi se ne occuperà, sarà possibile poi sapere le procedure di addestramento?”.

“Insomma ci sembra che tutta la vicenda sia poco chiara – conclude Grassi – la competenza per le unità cinofili sono delle forze dell’ordine statali e questa voglia dell’amministrazione comunale di sostituirsi è davvero poco credibile”.

Pubblicato lunedì, 5 Febbraio 2018 alle 17:00