“Apprendiamo con soddisfazione – sostengono il gruppo in Palazzo Vecchio di Firenze Riparte a sinistra insieme a Virginia Pupi Consigliera di SEL al Quartiere 2 – che l’idea portata avanti all’interno della commissione delle politiche giovanili al quartiere 2 è arrivata alle orecchie della maggioranza in Comune.”
“Auspico che l’apertura delle biblioteche nel fine settimana possa realizzarsi sia come spazio per i tanti studenti e lettori, sia per ridefinire lo spazio delle biblioteche come luogo di cultura e interazione, che a Firenze non può restare una prerogativa per i giorni feriali” sostiene Virginia Pupi di SEL che nelle settimane precedenti aveva proposto l’ampliamento di tale servizio in accordo con i direttori delle biblioteche Pieraccioni e Luzi, con i quali si doveva trovare una risoluzione all’interno della commissione, come un progetto sperimentale all’interno del Quartiere 2.
“Il fatto che tale progetto possa essere esteso a livello cittadino fin da subito fa molto piacere e speriamo venga approvato quanto prima, nonostante questo non sia avvenuto in coordinamento con il lavoro portato avanti in quartiere e che sia quantomeno necessario preventivamente definirne le modalità realizzative. Non si pensi di poter ampliare l’orario riducendo il personale negli altri orari o affidandosi esclusivamente al volontariato: l’obiettivo è condiviso, vediamo di non dividerci sul metodo per arrivarci.” – conclude il gruppo di Palazzo Vecchio e del Quartiere 2.
Pubblicato mercoledì, 20 Aprile 2016 alle 17:59